Tematica Anfibi

Gastrotheca plumbea Boulenger, 1882

Gastrotheca plumbea Boulenger, 1882

foto 137
Ill.: R. Mintern
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801

Classe: Amphibia Gray 1825

Ordine: Anura Duméril, 1806

Famiglia: Hemiphractidae Peters, 1862

Genere: Gastrotheca Fitzinger, 1843


spEspañol: Rana marsupial bromelícola

Descrizione

Hanno il dorso verde smeraldo con prominente striscia dorsolaterale chiara o marrone con macchie verdi, può avere o meno macchie marroni sul dorso. Striscia labiale color oro o bianco crema. Gola di colore verde pallido o marrone giallastro. Fianchi e superfici nascoste delle estremità marrone scuro con macchie di bronzo. Punte verdi o marroni. Ventre da bronzo a brunastro o verdastro giallastro di giorno e crema di notte. I maschi hanno una lunghezza media di 56,7 mm, le femmine di 64,2 mm. La femmina ha un sacco dorsale, si sviluppano da 20 a 28 uova per circa 5-6 mesi, a fine sviluppo emergono piccole rane che raggiungono la maturità dopo 8-10 mesi. Le uova di questa specie si sviluppano direttamente nel sacco della femmina. Secondo del Pino ed Escobar, gli embrioni di Gastrotheca plumbea somigliano a quelli di Gastrotheca orophylax, che presentano pigmentazione, code e apparato boccale ben sviluppato. I maschi sono stati ascoltati cantare in aprile, giugno e luglio. Questi maschi sono abbondanti nella località di Pilaló, nella provincia di Cotopaxi. A marzo sono stati osservati parecchi maschi, ma nessuno cantava. Femmine gravide sono state trovate nei mesi di giugno e luglio in questa località. Del Pino ed Escobar hanno stimato che il tempo di incubazione dura da 85 a 118 giorni e si sono accorti che durante il parto la femmina usa le zampe posteriori per aiutare i giovani ad uscire dal sacco dorsale. (Testo da: https://amphibiaweb.org/species/1395).

Diffusione

È distribuito nelle foreste delle pendici occidentali della Cordigliera Occidentale delle Ande nell'Ecuador settentrionale e centrale da 1300 a 3070 m slm. Abita boschi primari, secondari, philo di legno e aree intermedie con residui di vegetazione naturali e altri. È notturno e arboreo. È associato a bromelie e ruscelli arborei. In aree interposte è stato rinvenuto tra le foglie delle specie Musa ensete e Gunnera. (Testo da: https://amphibiaweb.org/species/1395).

Sinonimi

= Nototrema plumbeum Boulenger, 1882.

Bibliografia

–Boulenger, 1882 : Catalogue of the Batrachia Salientia s. Ecaudata in the collection of the British Museum, ed. 2, p. 1-503.
–IUCN SSC Amphibian Specialist Group (2020). "Gastrotheca plumbea". IUCN Red List of Threatened Species. 2020.
–Frost, Darrel R. (2014). "Gastrotheca plumbea (Boulenger, 1882)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.


00035 Data: 18/01/1993
Emissione: Rane
Stato: Ecuador